Il Bonus Ristrutturazioni, conosciuto anche come Bonus Casa, è stato introdotto dal governo per incentivare lavori di ristrutturazione che possano migliorare l’efficienza energetica e la sicurezza delle abitazioni. In breve, per quanto riguarda il settore di nostra competenza, il Bonus Ristrutturazioni consente di recuperare il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto e l’installazione di nuovi infissi, ma solo a determinate condizioni. Se ti stai chiedendo come puoi ottenere questo tipo di bonus, abbiamo realizzato una breve guida per fare un po’ di chiarezza: quali sono i requisiti per usufruire del Bonus Casa? Vediamoli insieme.
Buonus Ristrutturazioni: guida
semplice al recupero fiscale 2023
Ma come funziona nel dettaglio?
Quando è possibile usufruire del Bonus Ristrutturazioni?
La premessa più importante riguarda l’entità dei lavori che stai effettuando in casa. Infatti, per accedere al Bonus Ristrutturazioni è necessario: Per le parti comuni condominiali, realizzare opere di manutenzione ordinaria, all’interno della quale rientrano “gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici o necessari ad integrare/mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti”. Quindi, ad esempio, sostituzione della pavimentazione, tinteggiatura, sostituzione delle finestre, sostituzione delle porte… Per le parti a uso esclusivo, quindi per gli appartamenti, si può sfruttare il Bonus Casa sulla spesa per la sostituzione di finestre e porte, solo se questi lavori di sostituzione vengono realizzati insieme a un’opera di manutenzione straordinaria o superiore. Non è possibile utilizzare il Bonus Ristrutturazioni nel caso in cui si trattasse di un’edificio di nuova costruzione.
Cosa si intende per manutenzione straordinaria (o superiore)?
Rientrano nei lavori di manutenzione straordinaria o superiore, lavori come:
☑️ Spostamenti, demolizione o realizzazione di muri portanti o non portanti
☑️ Apertura, chiusura, spostamento o allargamento di porte e infissi
☑️ Rifacimento degli impianti come quello elettrico, idrico, gas cucina, di riscaldamento, di condizionamento, fognario o citofonico
☑️ Installazione di pannelli fotovoltaici
☑️ Rifacimento del tetto o del solaio, rimozione di rivestimento in amianto
☑️ Realizzazione di ascensore o di scale
☑️ Rifacimento del bagno
☑️ Costruzioni di balconi o terrazzi
Se stai effettuando almeno uno di questi lavori a casa, hai la possibilità di aggiungere al recupero
fiscale anche l’acquisto di porte e infissi.
Qual è l'importo massimo detraibile?
Modalità di fruizione: posso avere lo sconto in fattura?
Per iniziare lavori di manutenzione straordinaria e accedere al Bonus Ristrutturazioni è necessario presentare una CILA o una SCIA al comune in cui è situato l’immobile da ristrutturare. Di questo se ne occupa una figura tecnica abilitata (geometra, architetto, ingegnere o perito industriale), che redige e presenta tutta la documentazione obbligatoria agli uffici competenti. Con il Bonus Casa, la spesa sostenuta per la realizzazione dei lavori e l’acquisto di nuovi infissi può essere recuperata attraverso 1 rata all’anno, per 10 anni: ogni rata verrà detratta dalle tasse che paghi annualmente. Per iniziare a recuperare l’importo che ti spetta, è necessario effettuare la dichiarazione sul sito dell’ENEA a fine lavori, documento importante che dovrai presentare in fase di dichiarazione dei redditi. Per quanto riguarda lo sconto in fattura o la cessione del credito, dal 17 febbrai 2023 non è più possibile usufruirne, ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020 (art. 2 co. 1 del DL 11/2023).
Ricorda che il Bonus Ristrutturazione 50% rappresenta certamente un risparmio fiscale significativo. Vogliamo, però, farti un'importante raccomandazione: prima di procedere con qualsiasi lavoro in casa, consulta sempre un professionista preparato, che possa aiutarti a valutare il bonus più sicuro e conveniente, e a scegliere gli infissi più adatti alle tue esigenze.
Sopralluogo
Bonus
Chiamaci o scrivici per una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri tecnici
Contatti
Per qualsiasi informazione:
069587948
067804387
oppure scrivici su
info@centroideacasa.it
Inviaci la tua richiesta
per una consulenza gratuita a casa tua e senza impegno
I tuoi dati personali non verranno utilizzati per scopi pubblicitari indesiderati. Inserendo i tuoi dati nel form non verrai iscritto ad una newsletter e non riceverai telefonate a scopo pubblicitario, verrai contattato esclusivamente per il fine ultimo della tua richiesta di preventivo e/o consulenza.

Per noi sei importante
Ci impegniamo a rendere la tua esperienza insieme a noi completa e soddisfacente: ti accompagniamo dalle fasi preliminari, lungo tutto il percorso d’acquisto, fino all’assistenza post vendita.

Dei nostri partner condividiamo la qualità
I nostri fornitori sono tutti marchi Made in Italy, costantemente attivi nella ricerca di soluzioni innovative ma rimanendo sempre fedeli alla qualità dei materiali dei loro prodotti, che durano a lungo nel tempo.

Perché veniamo a casa gratuitamente?
I nostri sopralluoghi sono gratuiti perché siamo convinti che una consulenza preliminare cucita su misura, sia l’unico modo per prevenire inutili perdite di tempo e di denaro, e permette di gettare le basi che consentono di mantenere alta la qualità dei servizi a seguire.

Resta informato
con il nostro blog
Selezioniamo notizie e curiosità del settore, oltre a pubblicare iniziative ed eventi. Segui il nostro blog per restare informato sul mondo dei serramenti e su tutte le offerte che scegliamo ogni giorno per te.