Skip to main content

Ecobonus 50%: cos'è e come funziona
(guida pratica 2023)

L’Ecobonus è un incentivo fiscale introdotto dal governo per promuovere lavori edili e impiantistici volti a ridurre i consumi energetici delle abitazioni. L’Ecobonus è stato prorogato fino al 2024 e consente di ottenere un importante beneficio fiscale che, in caso di sostituzione infissi, è pari a un recupero del 50% della spesa sostenuta. Ma come funziona? Con questa breve guida vogliamo spiegartelo in modo semplice, passo dopo passo.

Facciamo chiarezza sull’ ecobonus:

Quando è possibile usufruire dell'Ecobonus?

Come abbiamo già accennato all’inizio, l’Ecobonus è un incentivo per migliorare l’efficienza energetica degli edifici privati. Questo significa che, per poter accedere a questo tipo di recupero fiscale, ci sono delle condizioni da rispettare, ovvero:
☑️ L’immobile in cui vengono effettuati i lavori deve essere adibito ad abitazione principale
☑️ I nuovi infissi dovranno essere installati su edifici già esistenti
☑️ I nuovi infissi devono rispettare determinati standard di isolamento termico

Quali sono i lavori detraibili al 50%?

Rimanendo all’interno del settore infissi, l’incentivo si applica alla sostituzione di finestre esistenti con altre di miglior prestazione in termini di isolamento termico. In particolare, i nuovi infissi devono rispettare specifici valori di trasmittanza termica (Uw). Per quanto riguarda gli infissi, i lavori detraibili al 50% comprendono:
☑️ Acquisto e posa in opera di finestre
☑️ Acquisto e posa in opera di schermature solari (se esposte a sud, sud-est e sud-ovest)
☑️ Acquisto e posa in opera di porte per esterni
☑️ Acquisto e posa in opera di portoncini

Qual è l'importo massimo detraibile?

Per l’Ecobonus c’è un importo limite che può essere recuperato, e i massimali di spesa cambiano in base alla tipologia di intervento effettuato. Quando si tratta di sostituzione finestre, schermature solari, porte per esterni o portoncini, la spesa massima detraibile è pari a 120.000,00 euro della quale può essere recuperato il 50%. Pertanto, l’importo massimo recuperabile è pari a 60.000,00 euro. Facciamo un esempio pratico: stai facendo dei lavori a casa e devi cambiare tutte le finestre, più le tapparelle, le tende e il portoncino d’ingresso. Per acquistare tutti i tuoi nuovi infissi devi affrontare una spesa totale di 125.000,00 euro, ma sappiamo che il massimo detraibile, in caso di sostituzione infissi, è pari a 120.000,00 euro. In questo caso, quindi, dovendo spendere 125.000,00 euro totali, potrai recuperare il 50% di 120.000,00 euro (ovvero 60.000,00 euro), mentre i 5.000,00 euro rimanenti non potranno essere recuperati e sarà necessario pagarli per intero, senza nessuna detrazione.

Modalità di fruizione: posso avere lo sconto in fattura?

Con l’Ecobonus, la spesa sostenuta per l’acquisto di nuovi infissi può essere recuperata attraverso 1 rata all’anno, per 10 anni: ogni rata verrà detratta dalle tasse che paghi annualmente. Per iniziare a recuperare l’importo che ti spetta, è necessario effettuare la dichiarazione sul sito dell’ENEA a fine lavori, documento importante che dovrai presentare in fase di dichiarazione dei redditi. Per quanto riguarda lo sconto in fattura o la cessione del credito, dal 17 febbrai 2023 non è più possibile usufruirne, ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020 (art. 2 co. 1 del DL 11/2023).

Ricorda che l'Ecobonus 50% oltre a rappresentare un risparmio fiscale significativo, è soprattutto un'opportunità per rendere la tua abitazione più efficiente dal punto di vista energetico, riducendo i consumi e le emissioni di CO2.

Vogliamo, però, farti un'importante raccomandazione: prima di procedere con qualsiasi lavoro in casa, consulta sempre un professionista preparato, che possa aiutarti a valutare il bonus più sicuro e conveniente, e a scegliere gli infissi più adatti alle tue esigenze.

Sopralluogo

Bonus

Chiamaci o scrivici per una consulenza gratuita e senza impegno con i nostri tecnici

Contatti

Per qualsiasi informazione:

069587948
067804387
oppure scrivici su
info@centroideacasa.it

Studio Partner
Finstral

Scopri di più

Garofoli
Store

Scopri di più

Atelier
Gibus

Scopri di più

Inviaci la tua richiesta

per una consulenza gratuita a casa tua e senza impegno




    Autorizzo al trattamento dei dati come da policy

    I tuoi dati personali non verranno utilizzati per scopi pubblicitari indesiderati. Inserendo i tuoi dati nel form non verrai iscritto ad una newsletter e non riceverai telefonate a scopo pubblicitario, verrai contattato esclusivamente per il fine ultimo della tua richiesta di preventivo e/o consulenza.


    Per noi sei importante

    Ci impegniamo a rendere la tua esperienza insieme a noi completa e soddisfacente: ti accompagniamo dalle fasi preliminari, lungo tutto il percorso d’acquisto, fino all’assistenza post vendita.

    SERVIZI


    Dei nostri partner condividiamo la qualità

    I nostri fornitori sono tutti marchi Made in Italy, costantemente attivi nella ricerca di soluzioni innovative ma rimanendo sempre fedeli alla qualità dei materiali dei loro prodotti, che durano a lungo nel tempo.


    Perché veniamo a casa gratuitamente?

    I nostri sopralluoghi sono gratuiti perché siamo convinti che una consulenza preliminare cucita su misura, sia l’unico modo per prevenire inutili perdite di tempo e di denaro, e permette di gettare le basi che consentono di mantenere alta la qualità dei servizi a seguire.


    Resta informato
    con il nostro blog

    Selezioniamo notizie e curiosità del settore, oltre a pubblicare iniziative ed eventi. Segui il nostro blog per restare informato sul mondo dei serramenti e su tutte le offerte che scegliamo ogni giorno per te.

    SERVIZI